
Data: 20 ottobre 2025
Tipo di corso: webinar
Orario: 14.30 - 16.30
Il webinar si inquadra nelle azioni del Piano di Parità di Genere (GEP) 2023 - 2025 ideato da GARR per sostenere attivamente l'uguaglianza di genere ed è organizzato in collaborazione con l'associazione di Promozione Sociale, ASSOLEI.
Abstract
Il webinar approfondisce le diverse manifestazioni della violenza digitale attraverso un approccio multidisciplinare, coinvolgendo esperte provenienti da ambiti complementari: legale, investigativo, psicologico e organizzativo. Verranno illustrate le azioni di controllo e contrasto messe in campo dalla Polizia Postale per affrontare il fenomeno della cyberviolenza, fornendo un quadro delle strategie investigative e degli strumenti normativi disponibili. L'intervento psicologico offrirà chiavi di lettura per comprendere le dinamiche relazionali e gli impatti della violenza digitale sulle vittime. Un focus specifico sarà dedicato alle discriminazioni di genere in ambito lavorativo perpetrate attraverso strumenti digitali, fenomeno emergente che richiede particolare attenzione in termini di prevenzione e tutela. Il webinar prevede una sessione interattiva di domande e risposte, offrendo ai partecipanti l'opportunità di confrontarsi direttamente con le relatrici e approfondire specifiche tematiche.
Chi interverrà
Dalila Novelli - Presidente Assolei
Francesca Scarfoglio - Avvocata
Barbara Strappato - Primo Dirigente della Polizia di Stato - Direttore della prima Divisione Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
Ilaria Grasso - Psicologa
Annarita Palmieri - Counselor Aziendale
Programma
- Presentazione Assolei, Dalila Novelli (Presidente Assolei)
- Aspetti legali della cyberviolenza, Francesca Scarfoglio (Avvocata)
- I reati contro la persona commessi sul web, Barbara Strappato (Dirigente Polizia Postale)
- Adulti consapevoli contro la violenza di genere. Prevenire il Cyberbullismo, Ilaria Grasso (Psicologa)
- Gender equality ed eliminazione delle discriminazioni in ambito lavorativo anche tramite cyberviolenza, Annarita Palmieri (Counselor Aziendale)
- Sessione Domande & Risposte (Q&A)
Link al webinar: verrà inviato agli iscritti il giorno prima della diretta streaming