
Docenti: Simona Venuti (CERT GARR) e Leonardo Lanzi (CERT GARR)
Abstract: Dopo un'introduzione ai modelli di minacce e ai principi per rilevare le intrusioni e attuare possibili contromisure, i partecipanti si cimenteranno in una serie di esercizi pratici sugli stessi argomenti.
Programma:
Nella prima parte del corso sono introdotti i concetti di modelli di minacce, gestione del rischio, rilevamento di accessi non autorizzati e attuazione di contromisure per mitigare il rischio e ridurre gli effetti di un attacco in corso. Per l'esercitazione pratica viene illustrata la situazione corrente dei sistemi sotto attacco, e gli esercizi sono strutturati in modo da seguire realisticamente una sequenza di eventi che possono occorrere nella realtà.
Dopo ogni fase, sono discusse le evidenze raccolte e le possibili contromisure, allineando tutti i partecipanti per la fase successiva.
Dotazione tecnica: Ogni partecipante svolgerà le esercitazioni sul proprio portatile (può essere sufficiente anche uno solo per gruppo) in configurazione standard; non è richiesta l'installazione di software o sistemi specifici.
- Docente: Leonardo Lanzi
- Docente: Ilaria Pezzetta
- Docente: Simona Venuti