POSTI ESAURITI - CORSO CHIUSO
Data: 28 e 29 marzo 2017 (2 giorni di corso per un totale di 12 ore)
Orario: dalle 10.30 alle 17.00
Sede del corso:
INFN - Laboratori Nazionali di Frascati
Via Enrico Fermi 40 - 00044 Frascati (Roma) Italy
Aula Master Ed. 4
Di seguito il link con le indicazioni su come raggiungere la sede del corso:
http://w3.lnf.infn.it/come-raggiungerci/
Numero max partecipanti: 15
Docente: Gabriella Paolini (GARR)
Coordina le attività di Training e E-Learning del GARR e la partecipazione di GARR nel progetto europeo "UP2University". Ha coordinato le attività del progetto di formazione "Progress in training" e si occupa dei rapporti con la comunità di scuole collegate alla rete GARR. Si occupa inoltre di alfabetizzazione digitale sia in ambito lavorativo che in azioni di volontariato.
Programma didattico:
Il corso tratta gli aspetti di personalizzazione e amministrazione di un corso sulla piattaforma Moodle. Esso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie a svolgere il ruolo di amministratore di un corso, sviluppando le capacità di gestione autonoma di un corso Moodle.
Argomenti trattati:
- Cos’è Moodle
- Ruolo di amministratore del corso: competenze e attività
- Creare un corso e sperimentare le diverse possibilità di configurazione iniziale offerte dalle impostazioni;
- Attivare e gestire i blocchi laterali in un corso;
- Iscrivere utenti e assegnare ruoli;
- Creare e gestire gruppi e raggruppamenti;
- Inserire materiali in un corso: file, cartella, etichetta, pagina web, url, libro;
- Inserire ed impostare attività in un corso: forum, glossario, database, compito, feedback, quiz, scelta, chat, diario, wiki, lezione, scorm;
- Impostare ed usare in un corso le funzioni di completamento e le attività condizionate;
- Creare un questionario di gradimento;
- Fare un backup di un corso e ripristinarlo o farne una nuova copia
N.B. = Per partecipare al corso in presenza è necessario venire muniti del proprio pc portatile.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è gratuito. Pranzo libero a cura dei partecipanti con la possibilità di usufruire della mensa interna (costo del pasto 7€)