
Questo corso in autoapprendimento, della durata di 13 ore, fornisce agli studenti conoscenze intermedie sul routing e esempi di configurazione. Il programma include una panoramica delle funzionalità di routing indipendenti dal protocollo, il bilanciamento del carico, il forwarding basato su filtri, OSPF, BGP, il tunneling IP e le funzionalità di alta disponibilità (HA). Attraverso dimostrazioni e laboratori pratici, i partecipanti acquisiranno esperienza nella configurazione e nel monitoraggio del sistema operativo Junos OS e delle operazioni del dispositivo.
Date e orario di partecipazione:
I Gruppo: 19, 20, 25 e 27 marzo 2025 (dalle 11.30 alle 16.30)
II Gruppo: 1, 3, 8, 10 aprile 2025 (dalle 11.30 alle 16.30)
- Docente: Fabrizio Bataloni
- Docente: Patrizia Landi
- Docente: Ilaria Pezzetta
- Docente: Sabrina Tomassini

Docenti: Simona Venuti (CERT GARR) e Leonardo Lanzi (CERT GARR)
Abstract: Dopo un'introduzione ai modelli di minacce e ai principi per rilevare le intrusioni e attuare possibili contromisure, i partecipanti si cimenteranno in una serie di esercizi pratici sugli stessi argomenti.
Programma:
Nella prima parte del corso sono introdotti i concetti di modelli di minacce, gestione del rischio, rilevamento di accessi non autorizzati e attuazione di contromisure per mitigare il rischio e ridurre gli effetti di un attacco in corso. Per l'esercitazione pratica viene illustrata la situazione corrente dei sistemi sotto attacco, e gli esercizi sono strutturati in modo da seguire realisticamente una sequenza di eventi che possono occorrere nella realtà.
Dopo ogni fase, sono discusse le evidenze raccolte e le possibili contromisure, allineando tutti i partecipanti per la fase successiva.
Dotazione tecnica: Ogni partecipante svolgerà le esercitazioni sul proprio portatile (può essere sufficiente anche uno solo per gruppo) in configurazione standard; non è richiesta l'installazione di software o sistemi specifici.
- Docente: Leonardo Lanzi
- Docente: Ilaria Pezzetta
- Docente: Simona Venuti

Introduzione e spiegazione del nuovo tool per la prenotazione delle sale riunioni GARR
- Docente: Patrizia Landi
- Docente: Ilaria Pezzetta

Trainer: Marco Marletta (Gruppo Rete a pacchetto)
Destinatari: Gruppo Planning
Durata prevista: 6h (2 moduli)
Date: 22 e 23 gennaio 2025
Orario: 9.30 – 12.30
- Docente: Patrizia Landi
- Docente: Marco Marletta
- Docente: Ilaria Pezzetta
- Docente: Sabrina Tomassini
- Docente: Massimo Valiante